Skip to content
NoiNazione – Il diritto di sapere

NoiNazione – Il diritto di sapere

NoiNazione – Think tank fondato nel 2009 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso

  • Homepage
  • NoiNazione è…
  • I diritti civili
  • Costituzione Italiana
  • Le denunce dei lettori
  • Giornalismo partecipativo
  • Diritto al divertimento
  • Contatti
  • Privacy Policy
Latest News
Animali: approvata la riforma che punisce chi li maltratta o uccide  |  
Giorgia Meloni odiata da una sinistra fuori controllo: il caso del professore campano  |  
Il Servizio Civile Agricolo è realtà: è stato pubblicato il Decreto e CIA è in alto nella graduatoria  |  
Scie di condensazione o cloud seeding? STOP al complottismo (con qualche chiarimento)  |  
In libreria: “Leone XIV – La via disarmata e disarmante” – il nuovo libro di Antonio Preziosi, direttore del TG2  |  

Autore: Carlo Boetti Villanis-Audifredi

CARLO BOETTI VILLANIS-AUDIFREDI, nato a Torino il nel 1960, sposato, tre figli, Iscritto all'Ordine Avvocati di Torino dal 1989 e all’Albo Speciale della S.C. di Cassazione dal 2005. Esperienza ultraventicinquennale in attività giudiziali e stragiudiziali, in Diritto Civile e Commerciale, con particolare riferimento a Diritti Reali, Successioni Ereditarie, Responsabilità Civile, Rroprietà Industriale, Contratti, Fallimento, Recupero Crediti, Consulenza e Assistenza per Privati ed Imprese. Dal 2011 Meditore professionista Sito dello studio legale: https://www.boetti-villanis.it/
Risarcimento danni da sinistro stradale Pillole di diritto - a cura dell'Avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi

Risarcimento danni da sinistro stradale

Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis Un incidente stradale può avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico

Read More
Risarcimento del danno morale: definizione, caratteristiche e criteri di valutazione Conoscere e comprendere i nostri diritti

Risarcimento del danno morale: definizione, caratteristiche e criteri di valutazione

Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis Il risarcimento del danno morale rappresenta un aspetto fondamentale della tutela giuridica, volto

Read More
Risarcimento danno: quando spetta e quali sono le tipologie Pillole di diritto - a cura dell'Avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi

Risarcimento danno: quando spetta e quali sono le tipologie

Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti VIllanis Subire un danno a causa di un comportamento illecito o di un inadempimento

Read More
La responsabilità oggettiva: definizione, casi tipici ed eccezioni Pillole di diritto - a cura dell'Avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi

La responsabilità oggettiva: definizione, casi tipici ed eccezioni

Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis La responsabilità oggettiva è un principio giuridico che solleva il danneggiato dall’onere di

Read More
Successione dei conti correnti cointestati: cosa occorre sapere Conoscere e comprendere i nostri diritti

Successione dei conti correnti cointestati: cosa occorre sapere

Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi La cointestazione di un conto corrente è una pratica molto diffusa, spesso adottata

Read More
Donazione e successione: aspetti legali e implicazioni fiscali Conoscere e comprendere i nostri diritti

Donazione e successione: aspetti legali e implicazioni fiscali

La donazione è uno strumento giuridico di ampio utilizzo, soprattutto in ambito familiare, ma le sue conseguenze possono influire in modo significativo sulla successione ereditaria. Questo articolo approfondisce i principali aspetti della donazione, i requisiti legali per la sua validità e le implicazioni fiscali e successorie che ne derivano.

Read More
Trust e patto di famiglia: confronto e differenze Conoscere e comprendere i nostri diritti

Trust e patto di famiglia: confronto e differenze

A cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi Nella pianificazione successoria, trust e patto di famiglia costituiscono due strumenti giuridici di considerevole

Read More
I patti di famiglia: uno strumento strategico per la pianificazione successoria Conoscere e comprendere i nostri diritti

I patti di famiglia: uno strumento strategico per la pianificazione successoria

Approfondimento a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi Il patto di famiglia rappresenta uno strumento giuridico di fondamentale importanza per chi

Read More
La comunione ereditaria e la divisione dei beni Attualità

La comunione ereditaria e la divisione dei beni

Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi La gestione della successione ereditaria può risultare complessa, soprattutto quando si entra nel

Read More
Successione legittima: cosa fare e come procedere Pillole di diritto - a cura dell'Avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi

Successione legittima: cosa fare e come procedere

Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi La successione legittima è un aspetto cruciale del diritto ereditario e rappresenta una

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Recent Posts

  • Animali: approvata la riforma che punisce chi li maltratta o uccide
  • Giorgia Meloni odiata da una sinistra fuori controllo: il caso del professore campano
  • Il Servizio Civile Agricolo è realtà: è stato pubblicato il Decreto e CIA è in alto nella graduatoria
  • Scie di condensazione o cloud seeding? STOP al complottismo (con qualche chiarimento)
  • In libreria: “Leone XIV – La via disarmata e disarmante” – il nuovo libro di Antonio Preziosi, direttore del TG2

Recent Comments

  1. Emilia Urso Anfuso su INDAGINE – Policlinico Umberto Primo: trasferiscono l’oncologia all’Eastman ma i bagni sono allagati e impraticabili – La denuncia del segretario del sindacato FGU Giuseppe Polinari
  2. Emilia Urso Anfuso su INDAGINE – Policlinico Umberto Primo: trasferiscono l’oncologia all’Eastman ma i bagni sono allagati e impraticabili – La denuncia del segretario del sindacato FGU Giuseppe Polinari
  3. Emilia Urso Anfuso su INDAGINE – Policlinico Umberto Primo: trasferiscono l’oncologia all’Eastman ma i bagni sono allagati e impraticabili – La denuncia del segretario del sindacato FGU Giuseppe Polinari
  4. Emilio Aurilia su INDAGINE – Policlinico Umberto Primo: trasferiscono l’oncologia all’Eastman ma i bagni sono allagati e impraticabili – La denuncia del segretario del sindacato FGU Giuseppe Polinari
  5. daniela capaccio su INDAGINE – Policlinico Umberto Primo: trasferiscono l’oncologia all’Eastman ma i bagni sono allagati e impraticabili – La denuncia del segretario del sindacato FGU Giuseppe Polinari

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

Categories

  • Attualità
  • Conoscere e comprendere i nostri diritti
  • Convegno
  • Costituzione Italiana
  • Esteri
  • Eventi
  • Giornate internazionali
  • I fatti della settimana
  • Il punto di vista del direttore
  • In evidenza
  • Indagini
  • La parola al direttore
  • Le Azioni
  • Le inchieste di Emilia Urso Anfuso
  • Le interviste esclusive di NoiNazione News
  • Malasanità
  • Pillole di diritto – a cura dell'Avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi
  • Politica
  • Riflessioni sulla Democrazia
  • Società
  • Solidarietà
  • Tavola rotonda
  • Un tema al giorno – il podcast a cura del direttore responsabile
  • Uncategorized
Proudly powered by WordPress | NewsBox Plus Plus by Noor Alam.